A causa dell'emergenza Coronavirus Google my Business ha aggiornato lo stato di apertura di tutte le attività come "chiuse temporaneamente" o "chiuse definitivamente".
Questa azione è stata presa da Google per verificare quali sono le attività che non aggiornano la propria scheda da tempo e per aiutare gli utenti del motore di ricerca a capire quali sono le attività aperte.
Lasciare spazio alle attività aperte aiuta gli utenti (e le aziende) del motore di ricerca a trovare aziende che ancora offrono servizi.
Google afferma di aver ricevuti i dati sulle chiusure da fonti autorevoli, come ad esempio i governi nazionali, le amministrazioni locali e le istituzioni educative.
Inoltre afferma che, automaticamente, quando l'emergenza sarà finita lo status sarà tolto e gli orari di attività saranno ripristinati.
Se la tua attività è chiusa a causa coronavirus, non c'è nessun problema: non avrai conseguenze particolari.
Se la tua attività è aperta: avere la scheda di Google my Business chiusa temporaneamente ti porterà una perdita di traffico e di posizionamento sui motori di ricerca nel SEO Locale.
È sempre importante tenere aggiornata la tua scheda di Google. Ma in questo periodo di crisi diventa essenziale: la scheda di Google è uno dei pochi modi che i tuoi potenziali clienti possono utilizzare per sapere se la tua attività è aperta o no.
Per migliorare il tuo SEO Locale puoi:
Riaprire la scheda di Google my Business: se la tua scheda di Google è stata chiusaa puoi riaprlirla nella sezione informazioni;
Modificare gli orari della tua attività: sempre nella sezione informazioni puoi modificare gli orari della tua attività se questi sono cambiati;
Creare un post di aggiornamento: puoi creare un post di Google, che comparirà in fondo alla tua scheda di Google, per spiegare lo stato della tua attività ai tuoi clienti e potenziali clienti;
Le modifiche alla tua scheda di Google my Business risulteranno pubbliche quando Google le approverà (verificherà i dati dal tuo sito web).